top of page

Ultime Notizie Esame di Stato Architetto 2023

esamearchitetto

In merito all’Esame di Stato Architetto 2023

13/02/2013

Milleproroghe 2023: gli emendamenti sui settori della conoscenza approvati dalle Commissioni riunite del Senato hanno stabilito:

Esami di Stato di abilitazione per alcune professioni regolamentate

Prorogate al 31 dicembre 2023 le norme secondo cui, in deroga alle vigenti disposizioni normative, con uno o più decreti del Ministro dell’università e della ricerca possono essere:

  • definite l’organizzazione e le modalità della prima e della seconda sessione dell’anno 2023 degli esami di Stato di abilitazione all’esercizio delle seguenti professioni regolamentate: dottore agronomo e dottore forestale, architetto, assistente sociale, attuario, biologo, chimico, geologo, ingegnere, tecnologo alimentare, dottore commercialista ed esperto contabile;

  • individuate modalità di svolgimento diverse da quelle ordinarie, ivi comprese modalità a distanza, per le attività pratiche o di tirocinio previste.

Ovviamente non è possibile con certezza capire  la  modalità d’esame: unica, classica o addirittura  una terza modalità (modalità di svolgimento diverse da quelle ordinarie, ivi comprese modalità).

La discrezionalità del ministero è ampia,dovremo aspettare i decreti attuativi, previsti per marzo 2023.

Consigliamo di cominciare subito, di prepararsi sul progetto architettonico lettura o redazine (storia, tipologie, composizione, disegno), utile per ogni tipologia di modalità.

Ti ricordiamo inoltre i nostri corsi ottimizzati per ogni tipologia di modalità d’esame.


 
 
 

Comments


Contatti:

Email:           esamearchitetto.milano@gmail.com

                     

Tel:                 +39-327 5462610

                     

whatsapp/telegram(sempre disponibile): 

                         +39-3275462610

Skype:           esamearchitetto.me_Milano

Facebook:   Esame di Stato per Architetti

  • Facebook
  • Pinterest
  • Instagram
bottom of page