top of page

🟨 Agosto è il tuo alleato: come sfruttare l’estate per superare l’Esame di Stato a novembre

Esame di Stato Architetto 2025
Esame di Stato Architetto 2025

Quando si pensa al mese di agosto, vengono in mente le vacanze, il mare, il relax. Ma per chi desidera abilitarsi come architetto, questo periodo può trasformarsi in una vera e propria risorsa strategica. Agosto non è un mese morto, anzi: è il momento ideale per iniziare (o continuare) la preparazione all’Esame di Stato con maggiore serenità e meno distrazioni.

Noi di EsameArchitetti.com non chiudiamo ad agosto: rimaniamo attivi con le nostre lezioni individuali online, flessibili e personalizzate. È il momento giusto per agire, senza rimandare a settembre.

🎯 Perché iniziare ad agosto è una scelta vincente?

Durante l’anno, il tempo sembra non bastare mai. Scadenze di lavoro, impegni familiari, stanchezza accumulata. Ad agosto tutto rallenta, e proprio per questo puoi sfruttare questo mese per:

  • Mettere ordine nella tua preparazione

  • Concentrarti sulla pratica progettuale

  • Colmare eventuali lacune

  • Fare le prime simulazioni con calma

  • Iniziare un percorso personalizzato, senza pressione

Iniziare adesso significa non arrivare impreparato a settembre, quando tutto riparte e il tempo torna a scarseggiare. È anche il momento ideale per i candidati alla sessione d’esame di novembre 2025: c’è ancora abbastanza tempo per un percorso completo, ma solo se si inizia subito.

🧭 Come organizzare lo studio in estate: piano settimanale consigliato

Studiare ad agosto non significa rinunciare al riposo. Con un approccio ben strutturato, bastano 2-3 ore al giorno per fare reali progressi. Ti proponiamo un esempio di piano settimanale leggero ed efficace:

Giorno

Attività consigliata

Lunedì

Studio della normativa (DPR 380/2001, Codice Deontologico) + quiz

Martedì

Progetto tipo: tema su area pubblica o residenziale

Mercoledì

Simulazione prova pratica con revisione

Giovedì

Correzione elaborati + letture consigliate

Venerdì

Esercizi di disegno a mano / schizzi progettuali

Sabato

Sessione libera o simulazione orale (facoltativa)

Domenica

Riposo o revisione leggera

Questo schema può essere adattato in base alle tue disponibilità. Le nostre lezioni individuali permettono di concordare giorni e orari anche settimana per settimana.

🧑‍🏫 Lezioni attive anche ad agosto: flessibili, online, personalizzate

Sul nostro sito trovi corsi costruiti su misura per te: che tu sia all’inizio o abbia già provato l’esame in passato, possiamo guidarti con un piano progressivo e modulare. Le lezioni:

  • Si svolgono online, tramite Google Meet o Microsoft Teams

  • Durano circa 1 ora e possono essere intensificate o distribuite

  • Possono iniziare in qualunque momento, anche a ferragosto!

  • Sono tenute da architetti esperti con anni di esperienza nella preparazione all’esame

📌 Scopri il nostro corso completo qui:👉 Corso di preparazione Esame di Stato Architetto 2025

📚 E per chi ha già fatto la prova scritta?

Hai superato la prova pratica e ti stai preparando per la prova orale? Agosto è perfetto per esercitarti, simulare colloqui e approfondire le aree incerte.

Abbiamo raccolto in un’unica sezione le domande più frequenti della prova orale, con suggerimenti su come rispondere e argomenti da approfondire.

Molti candidati sottovalutano questa fase, ma è spesso quella decisiva. Esercitarti ora ti permette di arrivare al colloquio più sicuro e preparato.

🗣️ Esperienze di chi ha iniziato in estate

“Ad agosto avevo finalmente tempo per me. Ho iniziato a seguire le lezioni su EsameArchitetti.com, e in un mese avevo già fatto tre simulazioni pratiche. È stata la scelta migliore: ho affrontato settembre con metodo e sicurezza.”— Marco, architetto abilitato 2024
“Avevo già fatto la prova scritta, ma temevo l’orale. Abbiamo iniziato le simulazioni a metà agosto e abbiamo lavorato molto sugli argomenti tecnici. All’esame ero serena, e mi hanno fatto i complimenti per la chiarezza!”— Chiara, architetto junior

🚀 Inizia ora. A settembre potresti essere già a metà del percorso.

Non rimandare. Ogni settimana conta, e quella differenza di tempo può essere decisiva per affrontare l’Esame di Stato senza ansia. Noi ci siamo, anche ad agosto.

Comments


Contatti:

Email:           esamearchitetto.milano@gmail.com

                     

Tel:                 +39-327 5462610

                     

whatsapp/telegram(sempre disponibile): +39-3275462610

Teams:           esamearchitetto.me_Milano

  • Facebook
  • Pinterest
  • Instagram
bottom of page