

Corso di preparazione per
l'Esame di Stato Architetto Senior
Sono attivi i corsi per le sessioni 2025
UNICO LABORATORIO PROGETTUALE IN ITALIA
CON
LEZIONI, ESERCITAZIONI e SIMULAZIONI
Il corso si svolge interamente online, da qualsiasi computer connesso ad Internet. Organizzato con delle lezioni e esercitazioni, simulazioni individuali. Si prevedono una serie di incontri online con un docente professionale, per avere un feedback attento e preciso.
Il corso è sempre attivo ed è flessibile adattandosi alle esigenze dei candidati ogni uno può avere il suo ritmo per seguire il corso.
Siamo gli unici in Italia a fare i laboratori progettuali online con un tutor personale e le lezioni indivduali, NON SONO LEZIONI REGISTRATE
IL CORSO DI PREPARAZIONE PER ESAME DI STATO
CORSO UNICO & INTENSIVO
Unico nel suo genere in Italia.
Preparati al meglio per l'Esame di Stato Architetto 2025 con il nostro corso completamente online. Grazie alla piattaforma ARCloud, avrai accesso a una vasta gamma di risorse didattiche, strumenti interattivi, simulazioni pratiche e materiali aggiornati, che ti permetteranno di prepararti comodamente da casa, quando vuoi e dove vuoi.
Contattaci per un incontro conoscitivo gratuito online! Durante l'incontro, ti presenteremo il nostro approccio didattico e risponderemo a tutte le tue domande.
"Il corso ha lo scopo finale di gestire il progetto urbanistico e architettonico, apprendere il metodo dell’autovalutazione e soprattutto colmare tutte le lacune che il neolaureato possiede dopo la preparazione universitaria."
CONTENUTI
I nostri contenuti, frutto di ricerche sono diventati standard progettuali per l’Esame di Stato Architetto e per le commissioni d’esame.
Avrai la sicurezza dei contenuti condivisi dalle commissioni d’esame.
Ultimamente l’ Esame di Stato per Architetto è diventato più complesso, le richieste non lasciano spazio all’improvvisazione.
Tutto l’organismo architettonico o urbanistico è codificato, e solo con l’esecuzione perfetta di ogni singola parte il risultato è garantito.
N.B.: è possibile iniziare il corso in qualsiasi momento purché le lezioni sono individuali e i giorni/gli orari vengono concordati con il docente(anche durante il weekend). La frequentazione del corso nella settimana(una o due volte) dipende dal corsista e il tempo che ha a disposizione per studiare.
STRUTTURA DEL CORSO
Il nostro programma di studi ha trovato riscontro tra le commissioni, producendo ottimi risultati.
Il nostro corso si sviluppa sostanzialmente in tre sessioni:
In sintesi il corso è costituito da :
-
Lezioni
-
Esercitazioni
-
Simulazioni
Le esercitazioni verranno svolte durante ogni sessione di lavoro.
Le simulazioni verranno svolte dopo aver svolto le sessioni di lavoro.
#1_LEZIONI
Le lezioni sono solo 8, e sono svolte via skype o altra piattaforma, non sono registrate divise in tre sessioni di lavoro:
-
Progettazione architettonica e/o urbanistica
-
Progettazione tecnologica
-
Lettura Progettuale*
-
Legislazione
#2_ESERCITAZIONI
La seconda fase consiste nel sviluppare e revisionare i quesiti urbanistici e architettonici, con revisioni continue , non esiste un limite di esercizi da svolgere*
#3_SIMULAZIONI
Abbiamo previsto un numero di 3 simulazioni con lo scopo di familiarizzare le prove e valutare le proprie abilità di superarla.
SVILUPPO E LE FASI DEL CORSO
Il percorso è strutturato in diverse sessioni di lavoro:
A_SESSIONE: PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA E/O URBANISTICA
PRIMA FASE: FORMATIVA
La fase cognitiva, durante la quale verranno forniti metodo e nozioni utili per svolgere le esercitazioni e la lettura del progetto architettonico e/o urbanistico , dura circa 3 settimane, una/due lezioni settimanali, gli orari e le lezioni verranno concordate con il docente, le lezioni via Skype sono personalizzate per colmare le soggettive lacune.
Non sono asettiche video lezioni registrate.
SECONDA FASE: ESERCITAZIONI
Questa sessione permette di acquisire gli strumenti progettuali sia nelle discipline architettoniche che urbanistiche, per poi poter sviluppare il progetto sottoposto durante la prova d’esame.
Un Laboratorio progettuale con esercitazioni e revisioni, durante la quale verranno forniti metodo e nozioni utili per svolgere le esercitazioni.
È costituita dallo sviluppo dei temi d’esame e le loro revisioni, organizzate e pianificate in funzione delle sede d’esame e dal tempo dedicato. Avviene tramite le revisioni degli elaborati preparati nella propria sede, fin quando ogni tema svolto non raggiungerà un buon livello.
In questa fase dovrai inviare le esercitazioni (word- scansione – foto dettagliata- dwg) che verranno attentamente revisionate e rinviate con le correzioni, suggerimenti e, qualora necessario, discusse insieme tramite piattaforme dedicate.
Un momento molto importante, riguarda la prima prova.
In particolare la sessione formativa è strutturata :
-
Esercitazioni tipologiche e tecnologiche
-
Progetto del manufatto architettonico
-
Tecniche di esposizione
-
Simulazioni
B_SESSIONE LEGISLATIVA
Sessioni di lezioni webinar via Skype personalizzate sui quadri legiferativi di riferimento.
Le lezioni sono state ottimizzata per una migliore comprensione della legislazione, anche attraverso un percorso semplificato e ottimizzato, utilizzando le mappe concettuali.
Frutto di una esperienza decennale.
In particolare:
-
Normativa Urbanistica
-
Normativa Edilizia
-
Normativa Professionale ( ad es.: codice appalti, legislazione deontologica…)
-
Normativa Ambientale ( ad es.: codici, VIA, VAS…)
-
Normativa Speciale ( ad es.: sicurezza, antincendio…)
-
Esercizio professionale e processo edilizio ( ad es.: catasto, gestione del cantiere…)
STRUMENTI FORMATIVI ESCLUSIVI
Per conseguire l’obiettivo finale abbiamo costruito il corso con strumenti, che integrandosi tra loro ottimizzano il lavoro didattico.
A- ARCLOUD_GUIDA ONLINE ESAME DI STATO ARCHITETTO, MATERIALE DIDATTICO INCLUSO
La piattaforma didattica di supporto al Corso ONLINE, che organizza gli oggetti didattici :
-
Lezioni
-
Dispense
-
Esercizi svolti
-
Documentazione specializzata
-
Riferimenti normativi
-
Casi di studio
-
Glossario
-
Commenti
-
Forum
-
FAQ
Un vero e proprio “corso multimediale”, utile per facilitare e velocizzare il conseguimento degli obiettivi.
*Una volta scritto Le invieremo username e password per accedere alla piattaforma
b- Accesso alla banca delle domande di esame delle sessioni precedenti, è un materiale incluso nel corso.
c- Metodo
Siamo stati i primi e siamo ancora gli unici, ad offrire un METODO per affrontare velocemente l’EdS. Un metodo originale, innovativo, semplice , sintetico, basta scorrere la nostra galleria per vedere i risultati che potrete raggiungere.
d- Esercitazioni progettuali sui temi di esame
Le esercitazioni progettuali assistite sono basate sulle tracce d’esame più frequenti, con la correzione e revisione dei singoli elaborati e la spiegazione approfondita degli errori, non esiste nessun limite di esercizi* da svolgere ( *scelti tra i temi usciti nella sede d’esame)
e- Testo didattico, Materiale formativi personalizzati
tutte le materiali e le dispense verranno fornite durante il corso, non avrai bisogno di acquisire altri materiali.
f_ MICROREVISIONI
Inoltre per evitare perdite di tempo abbiamo implementato un numero whatsapp utile per porre immediatamente i dubbi.
Docenza Professionale Online
Il corso ONLINE è svolto da Docenti sostenuti da un gruppo di ricerca multidisciplinare che si avvale costantemente di consulenze del mondo accademico e di famosi studi di architettura.
Il DOCENTE personale segue i corsisti in tutte le fasi del corso sia nella fase di progettazione sia nella fase di legislazione e normative. Attraverso varie piattaforme sarai in contatto con il docente in modo che questo possa rispondere alle domande dei corsisti e alla correzione dei temi svolti dagli stessi.
Il vantaggio di questo corso è la disponibilità del docente tutti i giorni della settimana e il supporto del nostro team in ogni fase di preparazione all'esame.
La nostra alta percentuale di corsisti promossi è dovuta alla professionalità, serietà e dal metodo innovativo che sin dal primo giorno del Corso, ti trasmetteremo.
IL CORSO DI PREPARAZIONE IN Modalità TIROCINIO
Un'altra modalità prevista per l'abilitazione alla professione di architetto in Italia è l'Esame di Stato con Prova Unica in Modalità Tirocinio. Questa modalità consente di sostituire la prova pratica con un tirocinio professionale.
Struttura della Prova Unica in Modalità Tirocinio: La prova finale in modalità tirocinio sostituisce le prove scritta, grafica e orale tradizionali, concentrandosi sulle competenze acquisite durante il tirocinio pratico.
Requisiti di Accesso:
-
Completamento di un Tirocinio Pratico-Valutativo (TPV) di almeno 900 ore presso uno studio professionale, un ente pubblico o un’azienda convenzionata.
-
Una volta validato dal Consiglio dell'Ordine, il tirocinio consente l’esonero dalla prova pratica, ma le prove scritta e orale restano invariate.
-
Presentazione del Portfolio con la documentazione delle attività pratiche svolte, convalidato dal Consiglio dell'Ordine.
Modalità di Svolgimento:
-
Alla fine del tirocinio, il candidato presenta il Progetto di Tirocinio e il Portfolio, corredati da una Relazione Tecnica che descrive le attività svolte e le competenze acquisite.
-
La seconda prova scritta riguarda la giustificazione tecnica e normativa di un progetto pratico.
-
La Commissione valuterà competenze in progettazione architettonica, urbanistica, normative edilizie, sostenibilità, e deontologia.
Vantaggi del Corso Online
-
Flessibilità e Comodità: Accedi ai contenuti online, dove e quando vuoi, grazie alla piattaforma ARCloud.
-
Materiale Sempre Aggiornato: I contenuti del corso sono aggiornati con le ultime normative e tendenze, per prepararti al meglio.
-
Simulazioni e Feedback: Esegui simulazioni delle prove e ricevi feedback personalizzato per migliorare la tua preparazione.
-
Strumenti di progettazione avanzati: Utilizza software e risorse per affinare le tue competenze pratiche e tecniche.
Contattaci per un Incontro Conoscitivo Gratuito
-
Non sei sicuro che il nostro corso sia quello giusto per te? Partecipa al nostro incontro conoscitivo gratuito online! In questa sessione, potrai conoscere meglio il nostro metodo, chiarire qualsiasi dubbio e capire come possiamo aiutarti a prepararti al meglio per l’Esame di Stato Architetto.
ISCRIZIONE
Costo:
*CORSO ONLINE
Accesso piattaforma Arcloud – Lezioni personalizzate mediante la guida multimediale arcloud© o piattaforme concordate – Training matematiche – Simulazioni progettuali assistite – Tutor personale.
Costo 1100 Euro 850 Euro, iva inclusa, *
* offerta valida fino a 1 Maggio 2025
(le lezioni individuali, accesso arcloud, le simulazioni inclusi, con la possibilità di frequentare il corso nei tempi convenienti)
n.b. è possibile rateizzare la quota in due rate
Per eventuali informazioni contattaci,