top of page

Esame di Stato Architetto 2025: Date, Prove Scritte e Link Ufficiali di Tutte le 23 Sedi

Il 19 giugno 2025 il Ministero dell’Università e della Ricerca ha emanato l’Ordinanza Ministeriale n. 428/2025, che ripristina le quattro prove tradizionali dell’Esame di Stato per Architetti (prova pratica, una o due prove scritte e colloquio orale). Le sessioni iniziano il 25 luglio (estiva) e il 14 novembre (autunnale), ma la vera domanda che domina forum e gruppi Facebook è: quando si svolgeranno le prove scritte? Di seguito trovi risposte dettagliate alle domande più frequenti, tutti i link ai bandi universitari e alcuni consigli pratici per scegliere la sede più adatta.


FAQ – 25 DOMANDE E RISPOSTE

  1. Quante prove scritte ci saranno?L’ordinanza prevede almeno una prova scritta; i Politecnici di Milano, Torino e Bari, l’IUAV e Ferrara manterranno due scritti.

  2. Quando si tengono le scritte rispetto alla pratica?

    • IUAV: pratica e prima scritta lo stesso giorno, seconda scritta due giorni dopo.

    • Politecnico di Torino: tre giorni consecutivi (pratica + 1ª scritta + 2ª scritta).

    • Sapienza (2024): pratica ed unica scritta un giorno; schema 2025 da confermare.

  3. Alcune sedi ne faranno solo una?Sì. Sapienza, Camerino e Perugia potrebbero confermare la sola prova scritta unica.

  4. Scadenze nazionali di iscrizione?30 giugno (sessione estiva) e 21 ottobre (autunnale).

  5. Dove trovo i bandi se non sono in home page?In genere in “Didattica → Esami di Stato” oppure nell’Albo online; più sotto trovi i link diretti.

  6. Quanto costa in totale?€ 49,58 di tassa ministeriale + contributo universitario compreso fra € 250 e € 380.

  7. Posso detrarre le spese?Sì: “spese per istruzione non universitaria” nella dichiarazione dei redditi.

  8. Come vengono valutate le prove?10 punti per ciascuna; serve almeno 6/10 in ogni prova e 36/60 complessivi. Possibili 2 punti bonus all’orale.

  9. Se boccio una sola prova?Occorre ripetere tutte le prove nella sessione successiva.

  10. Materiale ammesso alla pratica?Lucido A2 o cartoncino, squadre, parallelografo, Normative di riferimento non commentate. Niente dispositivi digitali.

  11. Agevolazioni per candidati con disabilità?30 % di tempo extra o ausili presentando certificazione entro 10 giorni dalla scadenza.

  12. Posso iscrivermi se non ho ancora la pergamena?Sì, con autocertificazione di laurea.

  13. Il tirocinio professionalizzante esonera da qualche prova? Tirocinio esonera dalla prima prova scritta con 12 mesi di tirocinio extra-curriculare certificato.

  14. Posso cambiare sede dopo aver pagato?Fino alla scadenza sì, ma perdi imposta di bollo e contributo già versato.

  15. La commissione d’esame è pubblica?Nomina con decreto rettorale;è pubblica

  16. Quando vengono pubblicati i risultati scritti?Entro 30 giorni al massimo.

  17. Quando riceverò il certificato di abilitazione?Di norma 1-2 settimane dopo la verbalizzazione finale.

  18. L’abilitazione è valida automaticamente in UE?Serve la procedura di riconoscimento 2005/36/CE (snellita a 3 mesi dal 2025).

  19. Si può svolgere l’orale in inglese?Sì, su richiesta del candidato e se la commissione lo consente.

  20. Esistono simulazioni ufficiali dell’esame?Il MUR non ne pubblica; alcune sedi rilasciano le prove passate.


LINK UFFICIALI DELLE 23 SEDI (aggiornamento 1 luglio 2025)

Piemonte – Politecnico di Torinohttps://www.polito.it/didattica/iscriversi-studiare-laurearsi/dopo-la-laurea/esami-di-stato→ calendario: tre giorni consecutivi

Lombardia – Politecnico di Milanohttps://esamidistato.polimi.it/→ calendario online entro 10 luglio

Veneto – IUAV Veneziahttps://esamidistato.iuav.it/→ pratica e 1ª scritta lo stesso giorno

Friuli-Venezia Giulia – Università di Triestehttps://portale.units.it/it/studiare/post-lauream/esami-di-stato/architetto

Liguria – Università di Genovahttps://unige.it/postlaurea/esamistato

Emilia-Romagna – Università di Bologna (sede Cesena)https://www.unibo.it/it/studiare/verso-il-mondo-del-lavoro/esami-di-stato

Emilia-Romagna – Università di Ferrarahttps://www.unife.it/it/iscriviti/iscriversi/esami-di-stato/devi-sostenere-1/architetto-2025→ esonero prima scritta con tirocinio

Emilia-Romagna – Università di Parmahttps://www.unipr.it/esami-di-stato

Toscana – Università di Firenzehttps://www.unifi.it/it/studia-con-noi/dopo-la-laurea/esami-di-stato→ calendario entro 5 luglio

Umbria – Università di Perugiahttps://www.unipg.it/didattica/percorsi-post-laurea/esami-di-stato

Marche – Università di Camerinohttps://www.unicam.it/studente/segreterie-studenti/esami-di-stato

Lazio – Sapienza Università di Romahttps://www.uniroma1.it/it/pagina/esami-di-stato

Abruzzo – Università “G. d’Annunzio” Chieti-Pescarahttps://www.unich.it/didattica/post-lauream/esami-di-stato/architetto

Campania – Università di Napoli Federico IIhttps://www.unina.it/didattica/post-laurea/esami-di-stato

Campania – Università della Campania “Luigi Vanvitelli”https://www.unicampania.it/index.php/studenti/esami-di-stato

Puglia – Politecnico di Barihttps://www.poliba.it/it/didattica/esami-di-stato-0→ pratica + scritte in due giorni

Basilicata – Università della Basilicata (Matera)https://portale.unibas.it/site/home/didattica/esami-di-stato.html

Calabria – Università Mediterranea di Reggio Calabriahttps://www.unirc.it/studiare/esami-di-stato

Sicilia – Università di Cataniahttps://www.unict.it/it/didattica/esami-di-stato

Sicilia – Università di Palermohttps://www.unipa.it/servizi/esamidistato/

Sardegna – Università di Cagliarihttps://www.unica.it/it/didattica/dopo-la-laurea/esami-di-stato

COME SCEGLIERE LA SEDE IN TRE PASSI

  1. Logistica del calendario – Se lavori lontano, scegli atenei che condensano le prove in 2-3 giorni (Torino, Bari).

  2. Numero di scritti – Se preferisci un unico scritto, monitora sedi come Sapienza, Camerino, Perugia.

  3. Costi e pratiche – Valuta contributo universitario, eventuali marche da bollo e documenti cartacei richiesti.

Comments


Contatti:

Email:           esamearchitetto.milano@gmail.com

                     

Tel:                 +39-327 5462610

                     

whatsapp/telegram(sempre disponibile): +39-3275462610

Skype:           esamearchitetto.me_Milano

  • Facebook
  • Pinterest
  • Instagram
bottom of page