L'unica prova orale dell'esame di Stato Architetto Senior/Junior sembra più facile e fattibile rispetto alla prova tradizionale per la quale si doveva preparare tre prove scritte ed una prova orale finale; ma devo dire che fare l'esame in unica prova orale non è cosi semplice come sembra, ci sono tanti fattori che influenzano sulla procedura dell'esame e possono ribaltare il risultato in pochi minuti. Il primo ed il "più importante" fattore è giustamente la preparazione, bisogna padroneggiare tutte le materie dell'esame sia la progettazione architettonica/urbanistica sia le normative, disciplina e deontologia. Altri fattori importanti sono l'ansia, la concentrazione, il padronaggio della lingua italiana(considerando che ci sono tanti stranieri laureati in Italia che vogliono sostenere l'esame) , la capacità di formare un discorso analitico/descrittivo, ed ecc.
Io sono il tutor del corso preparazione per esame di Stato Architetto da 2015 e qui sotto vi voglio dare dei consigli su come prepararsi per l'esame in modo di avere alta possibilità di superarla al primo colpo;
Le domande che si fa prima di cominciare a studiare sono: COME, COSA e QUANDO cominciare a studiare per l'esame di Stato.
"Il miglior tempo per iniziare a studiare è 3/4 mesi prima dell'esame, bisogna considerare che il tempo di studio per ogni persona può variare."
Quali sono i riferimenti da studiare? I riferimenti da studiare c'è ne sono tanti nel mercato, il più famoso è il prontuario di Fabio Alberto Ceccarelli, ci sono altri manuali dell'architetto come , Manuale per l'esercizio delle professione e l'esame di stato. Sinceramente vi suggerisco di studiare il manuale più semplice da capire perché dovete ricordarvi tutto durante l'esame ed alcuni prontuari sono molto complicati a capire! non vi fidare delle dispense di altri ragazzi che hanno fatto l'esame perché possono ommettere tanti dettagli importanti, sempre studiare i documenti e normative originali.
Ricordatevi le domande non sono solo delle normative ma anche del progetto cercate di vedere tanti progetti contemporanei nazionali ed internazionali sui siti e formare un discorso analitico degli argomenti come il concept, la struttura, consumo energetico, le norme di riferimento ed il processo edilizio.
Se dovete fare l'esame a Milano, sul sito
" https://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/ " ci sono tanti progetti del periodo modernismo e contemporaneo.
PER RIDURRE L'ANSIA BISOGNA FARE TANTE SIMULAZIONI DI ESAME.
Ci sono diversi modi per ottenere le domande dell'esame:
1- La prova orale online ci da questa possibilità di sentire l'esame di altri candidati da remoto e formare un idea su come può procedere l'esame.*
*n.b. ogni commissione di esame può concentrarsi su un argomento piuttosto che l'altro ed è meglio sentire le domande della vostra commissione d'esame.
2- I gruppi di whatsapp dove i candidati condividono le domande dell'esame.
ATTENZIONE!
STUDIARE SOLO LE DOMANDE DELL'ESAME NON è SUFFICIENTE PER SUPERARE L'ESAME.
Alla fine il mio suggerimento per superare l'esame in poco tempo è di iscriversi ad un corso di preparazione con il prezzo accessibile che comprende il pacchetto completo per preparazione per l'esame di Stato Architetto.
Il corso esame di Stato Online ha numerosi vantaggi con lo scopo di farvi superare l'esame a primo colpo;
il corso non finisce e continua fino a superamento dell'esame senza alcun costo aggiuntivo.
impiegare un metodo unico nel programma di studio
le lezioni sono interamente online, non sono video registrate e gli iscritti hanno un tutor personale che vi segue in tutte le fasi dello studio.
c'è la possibilità di sostenere almeno 5 simulazioni d'esame specifiche per ogni sede.
il corso offre tutti i materiali di studio su una piattaforma Arcloud e c'è anche la possibilità di scaricare tutto in pdf.
è possibile cominciare il corso in qualsiasi momento e non ci sono limiti di lezioni e revisioni
per maggiori informazioni clicca qui
Comments