
Esame Architetto Senior/Junior
II SESSIONE 2020
In merito all'unica prova orale dell'Esame di Stato Architetto 2020, per l’emergenza Covid-19, abbiamo rivisto la programmazione del nostro corso Esame di Stato.
La prova orale è interamente online ed elaborando le indicazioni che ci sono arrivate da diverse sedi possiamo concludere che l'esame di divide in due fasi:
- Prima fase; Progettazione
In questa fase viene condiviso sullo schermo uno o più elaborati architettonici, a Milano è possibile scegliere un tema fra la progettazione architettonica, Conservazione ed Urbanistica, e le domande della commissione vengono riferite sui diversi aspetti architettonici, tecnologici ed urbanistici.
- Seconda fase; Argomenti variegati
la seconda fase è il colloquio tradizionale della prova orale dell'Esame di Stato. Le domande possono variare dagli argomenti generali come la progettazione Bioclimatica(NZEB) alle domande più specifiche sul codice deontologico, normative (D.M.236/89, DPR 380/2001, R.E.,..), Codice degli Appalti e quadro economici.
IL CORSO DI PREPARAZIONE PER ESAME DI STATO
Il corso si svolge interamente online, da qualsiasi computer connesso ad Internet. Organizzato con lezioni e esercitazioni, simulazioni virtuali. Si prevedono una serie di incontri online, per avere un feedback attento e preciso.
Le nostre sessioni di lavoro si articolano e si alternano in lezioni teoriche e in moduli operativi, e ti consentono di avere una visione d’insieme su ciò che è richiesto allo studente durante la prova orale dell’esame di stato per l’abilitazione in architettura.
Il corso di formazione può essere frequentato liberamente, senza ulteriori costi e si conclude solo al superamento dell’esame.
Occorre sottolineare che il nostro corso è “attivo”, poiché richiede impegno per svolgere gli esercizi, non è un semplice asettico corso e-learning , una somministrazione passiva delle informazioni.
Non sono asettiche video lezioni.
Però possiamo dire che molti trovano giovamento solo consultando la piattaforma Arcloud, fonte preziosa di informazioni, di metodi e approcci progettuali anche per l’esercizio professionale.
ARCLOUD_GUIDA ONLINE ESAME DI STATO ARCHITETTO
La piattaforma didattica di supporto al Corso ONLINE, che organizza gli oggetti didattici :
-
Lezioni
-
Dispense
-
Esercizi svolti
-
Documentazione specializzata
-
Riferimenti normativi
-
Casi di studio
-
Glossario
-
Commenti
-
Forum
-
FAQ
Un vero e proprio “corso multimediale”, utile per facilitare e velocizzare il conseguimento degli obiettivi.
Il programma del corso Esame di Stato II sessione 2020
Il programma del corso è articolato in base delle fasi della Prova Orale. Le sessioni di lavoro prevedono lo studio del sistema edilizio, tecnologia e le tipologie residenziali altroché la cultura generale e normative dell'architettura.
LE SESSIONI DI LAVORO
A) PROGETTO ARCHITETTONICO
Verrà argomentato secondo la norma UNI 8290:
AA SISTEMA EDILIZIO
-
Sistema Esigenziale Prestazionale
-
Sistema Ambientale
-
Sistema Tecnologico
AB TECNOLOGIA
-
Tecnologia Architettura, la preparazione sugli argomenti tecnologici, sistemi di costruzione e particolari costruttivi (CLS- Ferro- Legno).
-
Tecnologia Urbanistica
AC ORGANISMO EDILIZIO
-
1 Tipologie Residenziali
B) LEGISLAZIONE
-
Normativa Edilizia
-
Attività Edilizia
-
Normativa Urbanistica
-
Processo Edilizio
-
Esercizio della Professione
C) PROBLEMATICHE CONOSCITIVE
-
Cultura generale
D) Simulazioni
-
Abbiamo previsto un numero minimo di 3 simulazioni con lo scopo di familiarizzare la prova orale a distanza dell'Esame di Stato e valutare le proprie abilità di superarla.
ISCRIZIONE
Il Centro Studi propone le seguenti modalità formative:
*CORSO ONLINE
Accesso piattaforma Arcloud – Lezioni teoriche mediante la guida multimediale arcloud© o piattaforme concordate – Training matematiche – Simulazioni progettuali assistite – Tutor personale.*
Il corso si conclude solo al superamento dell’esame
costo 400 euro ( comprensivo della quota di iscrizione)
Per eventuali informazioni contattaci,